
Si è tenuto ieri, martedì 24 giugno 2025, nella bellissima location di Borgo degli Antichi Orti, ai piedi della Basilica di San Francesco di Assisi, il secondo incontro della community Alumni di Umbria Business School.
“Questa serata non nasce con l’intento di sviluppare competenze, ma di offrire un momento autentico di condivisione e relazione. Vogliamo creare un’esperienza che lasci un ricordo positivo e che meriti di essere condivisa. Il nostro impegno è generare valore: lo facciamo attraverso la nostra offerta formativa, unendo contenuti di qualità a luoghi significativi, come oggi qui ad Assisi. Speriamo che questa community continui a crescere e a rafforzare le connessioni tra chi ne fa parte.”, ha dichiarato durante i saluti iniziali, Riccardo Stefanelli Presidente di Umbria Business School.
Durante l’incontro sono intervenuti due ospiti d’eccezione, Cristiano Busco, Professore e Head of Global Engagement presso Luiss Business School, esperto di strategia e sostenibilità d’impresa e Leo Cisotta, General Manager di Italiacamp EMEA, responsabile del Dubai Hub for Made in Italy e Alumno Luiss, per approfondire il tema delle opportunità di business per le imprese umbre negli Emirati Arabi e nei paesi del Golfo.
Quest’ultimo che accompagna le imprese italiane nei processi di internazionalizzazione ha condiviso esperienze e scenari sul business negli Emirati Arabi, sottolineando che negli Emirati Arabi operano già circa un migliaio di aziende italiane e come il Medio Oriente rappresenti oggi un mercato in forte crescita per le imprese del Made in Italy, con ampie opportunità nei settori dell’energia, dell’agroalimentare, meccatronica, tessile e beni di lusso come la gioielleria.
L’evento è proseguito nel giardino panoramico di Borgo degli Antichi Orti, con vista sulla Basilica, con un aperitivo di networking. Un momento informale ma ricco di valore, che, anche grazie alla partecipazione di numerosi imprenditori, manager e alumni, ha favorito il dialogo e lo scambio, rafforzando lo spirito di comunità e condivisione.
La serata è stata arricchita da una degustazione guidata a cura della Cantina Monte Vibiano e dal contributo del partner Fibraweb, che ha omaggiato i partecipanti con un’iconografia originale di Assisi, simbolo della città spirituale e tecnologicamente connessa grazie all’azienda. Un gesto simbolico che celebra il dialogo tra innovazione e valori umani, testimoniando l’impegno di Fibraweb nel sostenere il territorio umbro e i suoi luoghi più iconici.